Il volume, basato prevalentemente su fonti inedite, ricostruisce accuratamente l'evoluzione del settore serico in età contemporanea, alla luce del più generale contesto economico-istituzionale, sia nazionale che internazionale. In particolare, l'autrice, attraverso un approccio comparativo tra le diverse realtà produttive italiane, si sofferma sulle innovazioni tecnico-economiche che hanno interessato il settore serico, implementandone la produttività ma nel contempo determinando un processo di settorializzazione/separazione tra la dimensione agricola (gelsibachicoltura) e quella industriale (trattura e filatura). L'analisi rigorosa degli effetti economici delle innovazioni produttive e dell'intervento pubblico nel settore serico, con particolare riguardo per l'esperienza calabrese, induce a mettere in discussione il consolidato paradigma storiografico sull'arretratezza e sul declino del settore serico, tradizionalmente collocato a metà Ottocento come effetto della crisi economica causata dalla diffusione della pebrina.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Produzione serica, cultura contadina e politiche d'intervento publico in età contemporanea. Una storia nascosta: il caso della Calabria
Produzione serica, cultura contadina e politiche d'intervento publico in età contemporanea. Una storia nascosta: il caso della Calabria
Titolo | Produzione serica, cultura contadina e politiche d'intervento publico in età contemporanea. Una storia nascosta: il caso della Calabria |
Autore | Angelina Marcelli |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788854867468 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il cammino di san Francesco di Paola. 110 km lungo la costa tirrenica della Calabria
Angelina Marcelli, Vincenzo Astorino, Alessandro Mantuano
Terre di Mezzo
€16,00
novità
Fino a scomparire. Il declino della sericoltura in Calabria nell'età contemporanea
Angelina Marcelli
Rubbettino
€18,00
Le fake news come fatto sociale emergente. Una prospettiva interdisciplinare
Angelina Marcelli
Orthotes
€20,00
L'imprenditore nella storia. Dal mercante medievale al moderno uomo d'affari
Mark Casson, Catherine Casson
Rubbettino
€16,00
Calabria straordinaria. La Cassa per il Mezzogiorno tra lotta alla povertà e strategie di sviluppo
Angelina Marcelli
Rubbettino
€19,00
La scuola va in campagna. La Regia Cattedra ambulante di agricoltura di Cosenza (1907-1935)
Angelina Marcelli
Aracne
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00