"Fino a scomparire" ricostruisce il declino della sericoltura in Calabria tra il 1850 e il 1940, superando l’interpretazione che attribuisce la crisi alla sola pebrina, la malattia che colpì i bachi da seta nel Mediterraneo. Attraverso fonti archivistiche inedite, dati statistici e memorie locali, il volume disegna una storia più complessa, in cui la bachicoltura calabrese mostra capacità di adattamento e resistenza ben oltre quanto si è soliti credere. Il caso regionale si inserisce in un orizzonte più ampio, offrendo una riflessione sul ruolo del Mezzogiorno nelle reti produttive della seta. Alla base del lavoro vi è la consapevolezza della necessità epistemologica di integrare fonti quantitative e qualitative: solo tale intreccio ha permesso di cogliere a fondo la complessità della vicenda. Prefazione di Giovanni Luigi Fontana.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Fino a scomparire. Il declino della sericoltura in Calabria nell'età contemporanea
Fino a scomparire. Il declino della sericoltura in Calabria nell'età contemporanea
novità
Titolo | Fino a scomparire. Il declino della sericoltura in Calabria nell'età contemporanea |
Autore | Angelina Marcelli |
Prefazione | Giovanni Luigi Fontana |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Finisterrae |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788849885491 |
Libri dello stesso autore
Il cammino di san Francesco di Paola. 110 km lungo la costa tirrenica della Calabria
Angelina Marcelli, Vincenzo Astorino, Alessandro Mantuano
Terre di Mezzo
€16,00
Le fake news come fatto sociale emergente. Una prospettiva interdisciplinare
Angelina Marcelli
Orthotes
€20,00
L'imprenditore nella storia. Dal mercante medievale al moderno uomo d'affari
Mark Casson, Catherine Casson
Rubbettino
€16,00
Calabria straordinaria. La Cassa per il Mezzogiorno tra lotta alla povertà e strategie di sviluppo
Angelina Marcelli
Rubbettino
€19,00
La scuola va in campagna. La Regia Cattedra ambulante di agricoltura di Cosenza (1907-1935)
Angelina Marcelli
Aracne
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00