Flavio Ermini scrive nell'Introduzione: "In questo libro - articolato in diciannove narrazioni - siamo invitati a intraprendere un cammino che si manifesta attraverso uno smarrimento. Ciascuno di noi sarà destinato a fare i conti con il matrimonio del cielo con la terra: bene e angoscia al tempo stesso. Insieme: familiarità ed estraneità. Insomma: lo stare a casa propria con disagio." La narrazione sembra accadere nel medesimo istante in cui stanno accadendo le cose. Quasi un'istantanea che tuttavia si prende il tempo per scardinare gli istanti dal loro flusso continuo, e nell'interstizio tra l'uno e l'altro il lettore viene precipitato dentro ai pensieri dei protagonisti, catturato dalle loro emozioni e dai loro dubbi, letteralmente preso da una scrittura minuziosa, realistica e al tempo stesso visionaria.
- Home
- FestinaLente
- Il guardante e il guardato
Il guardante e il guardato
Titolo | Il guardante e il guardato |
Autore | Angelo Andreotti |
Collana | FestinaLente |
Editore | BookSalad |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788898067343 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Trasmutazioni liriche. Opere di Fabbriano. Ediz. italiana e inglese
Elisabetta Pozzetti, Angelo Andreotti, Massimo Maisto
Casa Editrice XXVII
€15,00
Enzo Nenci. Sculture (1921-1971)
Vittorio Sgarbi, Angelo Andreotti, Franco Monteforte
Casa del Mantegna
€10,33
Inchiostri digitali. Contemporaneità
Angelo Andreotti, Sandro Angelucci, Sheiba Cantarano, Umberto Vicaretti, Anna Vincitorio
Blu di Prussia
€12,00