È possibile una visione della crisi non riduttiva e attenta ai fattori profondi che ne sono all'origine? Come ridisegnare il ruolo dell'intervento pubblico in un contesto economico, commerciale e finanziario, caratterizzato da complessità e da crescente mobilità dei fattori produttivi? Come correggere la libertà economica senza arrivare ad un eccesso di norme? E come tali obiettivi possono essere perseguiti salvaguardando e valorizzando la partecipazione politica, la capacità di dialogo e di confronto? In particolare, quale può essere il futuro dell'Europa? E quali le risposte dell'Italia ai suoi problemi? Il volume formula ipotesi di soluzione a queste domande, sapendo che la grande crisi pone anzitutto l'esigenza di riesaminare la relazione tra globalizzazione e coesione sociale. Le sfide della globalizzazione, ripropongono forte la questione della solidarietà/reciprocità e della responsabilità. La riscoperta dell'economia sociale di mercato, ripartendo dal paradigma che aveva ispirato l'avvio dell'esperienza europea, consente di delineare fondamenti e implicazioni, attualità, condizioni e prospettive di una economia attenta all'impegno etico degli agenti economici, fornendo da ultimo proposte per il futuro europeo: un futuro vitale per il nostro Paese e per il consolidarsi di un equilibrio mondiale coerente con le esigenze di solidarietà.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Cultura, etica e finanza. Le vie per l'uscita dalla crisi
Cultura, etica e finanza. Le vie per l'uscita dalla crisi
Titolo | Cultura, etica e finanza. Le vie per l'uscita dalla crisi |
Autore | Angelo Caloia |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788892131781 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Processi di globalizzazione e di trasformazione dei mercati
Angelo Caloia
EDUCatt Università Cattolica
€7,00
Il debito dei paesi poveri: discriminazione legale
Angelo Caloia, Oscar Garavello, Ignazio Musu
Ist. Rezzara
€14,50
Il premio internazionale Vittorino Colombo. 20 anni di memoria, idee e incontri
Angelo Caloia
Mimep-Docete
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90