Il tema del rapporto fra noi e gli altri, più precisamente della presenza degli altri in noi, è oggi di estrema attualità a motivo soprattutto del fenomeno della globalizzazione: l'altro, l'appartenente a un'altra cultura e ad un'altra religione, infatti, fa ormai parte del nostro mondo. Con esso non possiamo non fare i conti. L'originalità del volume risiede nel fatto che il tema dell'interculturalità è trattato ponendo in feconda sinergia la riflessione sull'attualità con i suoi problemi e la storia del rapporto con gli altri che contraddistingue l'Occidente e che ne costituisce la tradizione. Anche a tale fine il volume si avvale delle competenze di specialisti di diverse discipline.
- Home
- Università
- Gli altri in noi. Filosofia dell'interculturalità
Gli altri in noi. Filosofia dell'interculturalità
Titolo | Gli altri in noi. Filosofia dell'interculturalità |
Autori | Angelo Campodonico, Maria Silvia Vaccarezza |
Collana | Università |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 06/2009 |
ISBN | 9788849824971 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Etica delle virtù. Un'introduzione
Angelo Campodonico, Michel Croce, Maria Silvia Vaccarezza
Carocci
€21,50
L'esperienza integrale. Filosofia dell'uomo, della morale e della religione
Angelo Campodonico
Orthotes
€40,00
La pretesa del bene. Teoria dell'azione ed etica in Tommaso d'Aquino
Angelo Campodonico, Maria Silvia Vaccarezza
Orthotes
€18,00
John Henry Newman. Un cristiano che interroga la modernità
Bruno Gallo, Luca Obertello, Angelo Campodonico
Urbaniana University Press
€16,00
Etica della ragione. La filosofia dell'uomo tra nichilismo e confronto interculturale
Angelo Campodonico
Jaca Book
€19,63