Sapevate che il microprocessore - il "cervello" di tutti i dispositivi digitali - è stato inventato da un italiano, Federico Faggin? Che la prima comunicazione integrata dati-voce è stata realizzata da una società fondata dallo stesso Faggin? E che un'altra società, sempre di Faggin, ha prodotto lo "schermo sensibile" dei telefonini e il touch-pad dei notebook? Se avete risposto "no" ad almeno una domanda, questo è il libro per voi, perché vi troverete tutti i dettagli inediti della storia di successo di un italiano straordinario. Dal primo computer, costruito alla Olivetti a soli 19 anni, alla National Medal of Technology and Innovation conferitagli dal presidente Obama, dal microprocessore Z80, venduto nell'arco di tre decenni in tre miliardi di esemplari, alle cinque lauree honoris causa conferitegli da prestigiose università, questa biografia descrive le intuizioni, i successi e le difficoltà superate per perseguire con determinazione ed entusiasmo tanti importanti obbiettivi, con svariati dettagli e curiosità. Faggin ha avuto anche autorevoli candidature al Nobel, ultima delle quali quella di Rita Levi-Montalcini, che del libro ha scritto la prefazione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Federico Faggin. Il padre del microprocessore
Federico Faggin. Il padre del microprocessore
| Titolo | Federico Faggin. Il padre del microprocessore |
| Autore | Angelo Gallippi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Informatica |
| Editore | Tecniche Nuove |
| Formato |
|
| Pagine | 226 |
| Pubblicazione | 03/2012 |
| ISBN | 9788848127240 |
Libri dello stesso autore
L'astronomo poeta. Vicende, scoperte e intuizioni di Ruggiero Boscovich S.J.
Angelo Gallippi
Marcianum Press
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

