Immaginate, un giorno, di svegliarvi nei panni di un professore davvero particolare, il cui cognome richiama uno dei simboli per eccellenza della città di Napoli e della sua storia: Pulcinella. È questo ciò che accade al protagonista di questa storia, il Professore Pulcinella, che dopo aver insegnato per un lungo periodo a Viterbo, decide di ritornare nell'amata città partenopea e riabbracciare così tutti i suoi cari. La scuola in cui dovrà insegnare è frequentata da ragazzi “sbandati”, purtroppo la delinquenza e la violenza fanno da padrone indiscusse, fino all'arrivo del Professore Pulcinella, deciso ad aiutare i suoi alunni ad uscire dal tunnel dell’illegalità. Durante le sue lezioni spiega le meraviglie del mondo e di Napoli, e come noi umani siamo riusciti a rovinare un posto così bello! Nelle parole del Professore Pulcinella c’è, però, la speranza: il cambiamento può avvenire grazie a noi e alla collaborazione. Tante le avventure di questo simpatico professore e dei suoi ragazzi: insieme diventeranno una vera e propria famiglia. Prefazioni di Luigi De Magistris e Gaetano Daniele.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Professor Pulcinella. Lezioni di legalità
Professor Pulcinella. Lezioni di legalità
Titolo | Professor Pulcinella. Lezioni di legalità |
Autore | Angelo Iannelli |
Prefazione | Luigi De Magistris, G. Daniele |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Albatros (Scafati) |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788899906719 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,00
L'io diviso. Dai medici-filosofi alla letteratura, al teatro e al cinema del Novecento
Angelo Iannelli
Aracne
€12,00