L’opera nasce da una tesi in relazioni etniche e parla di immigrazione, di accoglienza e di integrazione. Partendo da un’analisi socio-antropologica della situazione italiana, l’elaborato si sofferma anche ad analizzare i diritti umani, sia di chi accoglie e sia di chi viene accolto. L’Italia, come noi ben sappiamo, tenderà sempre di più a diventare una terra eterogenea e variegata, e questo grazie al fenomeno immigratorio, che promuove quotidianamente, nelle nostre città e nei nostri paesi, incontri e scambi tra culture diverse. I migranti che arrivano a “casa nostra” portano con sé le proprie storie, spesso drammatiche e dolorose. Sono esperienze di vita vissuta, autentiche e potenti. Un libro di alto valore educativo, per adulti e ragazzi, che invita a guardare alla questione in corso con gli occhi di chi fugge da guerre, catastrofi naturali e condizioni di povertà assoluta. Ed è, infine, un lavoro di studio rivolto a chi vuole saperne di più, comprendere e, si spera, anche rivedere le proprie posizioni e cambiare idea.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'immigrazione e il processo di integrazione come pratica interculturale
L'immigrazione e il processo di integrazione come pratica interculturale
Titolo | L'immigrazione e il processo di integrazione come pratica interculturale |
Autore | Angelo Lacerenza |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788824953719 |
€16,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il brigantaggio meridionale dopo l'Unità d'italia: tra storiografia, identizzazione e mitizzazione
Angelo Lacerenza
Pisani T.
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50