Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unione europea e «status» delle confessioni religiose. Fra tutela dei diritti umani fondamentali e salvaguardia delle identità costituzionali

Unione europea e «status» delle confessioni religiose. Fra tutela dei diritti umani fondamentali e salvaguardia delle identità costituzionali
Titolo Unione europea e «status» delle confessioni religiose. Fra tutela dei diritti umani fondamentali e salvaguardia delle identità costituzionali
Autore
Collana Univ. Messina-Facoltà di giurisprudenza
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788814183553
 
24,00

Il libro affronta il tema della crescente incidenza degli sviluppi del diritto (com)unitario sui diritti ecclesiastici nazionali, senza limitarsi ad un approccio tendente semplicemente a rimarcare l'incompetenza formale dell'ordinamento europeo in materia ecclesiastica, ma destinato invece a misurarsi col contesto concreto e dinamico di una chiara e sempre più estesa tendenza alla uniformazione dei sistemi normativi statali, indotta anche dal potenziamento, a livello europeo, degli strumenti di tutela dei diritti umani fondamentali. Questa tendenza non può però trascurare l'esigenza, parimenti rilevante nell'attuale assetto dell'ordinamento dell'Unione, di salvaguardia di aspetti essenziali del patrimonio identitario dei paesi membri, come consolidato nelle rispettive Carte costituzionali, alla cui logica va ricondotta la clausola di cui all'art. 17 TFUE, in materia di condizione giuridica delle confessioni religiose, di cui lo studio offre una analisi puntuale e articolata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.