Il saggio prende avvio da una divertente intervista immaginaria ad Alessandro Manzoni, relegato in Purgatorio (nel girone dei lussuriosi!), dove deve scontare le pene ideologiche imputategli da una certa critica che nei "Promessi Sposi" vede soltanto una grandiosa sceneggiata di classe. Marchese propone invece una diversa ipotesi ermeneutica, mai presa in considerazione dalla critica apologetica o demolitiva del Manzoni: l'originalità del Manzoni è da ricercarsi nell'area tormentata e problematica dello spiritualismo giansenista, in particolare pascaliano, ed è tramite questa chiave di lettura che vanno visti il romanzo e i suoi personaggi.
- Home
- Biblioteca
- Manzoni in Purgatorio
Manzoni in Purgatorio
Titolo | Manzoni in Purgatorio |
Autore | Angelo Marchese |
Curatore | C. Freni (cur.) |
Collana | Biblioteca |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788882126162 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Emmanuel Mounier. Tra pensiero e impegno. Una filosofia a servizio della persona
Angelo Marchese
LAS
€11,00
Letteratura italiana intertestuale. Storia e antologia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5
Angelo Marchese, Roberto Ballerini, Stefano Verdino
D'Anna
€17,30
Letteratura italiana intertestuale. Storia e antologia. Per le Scuole superi. Volume Vol. 4
Angelo Marchese, Roberto Ballerini, Stefano Verdino
D'Anna
€20,40