Partendo dalla damnatio memoriae di Caligola, operata da Svetonio, e esaminando tanti altri casi di massmediologi diffamatori, l'autore ci porta per percorsi di ricerca poco conosciuti a scoprire scene medioevali come la festa dei folli all'interno delle chiese, con processione chiusa dal vescovo bambino a cavallo di un asino, il poema di Ysengrimus, la narrazione di Maometto come Anticristo, e ancora il conflitto tra una classe dirigente velleitaria (i liberali del primo Ottocento) e un intellettuale fuori concorso (Leopardi)... Prefazione di Franco Farinelli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Caligola e l'attacapanni. Miserie senza splendori della politica senza cultura
Caligola e l'attacapanni. Miserie senza splendori della politica senza cultura
Titolo | Caligola e l'attacapanni. Miserie senza splendori della politica senza cultura |
Autore | Angelo Orlando |
Prefazione | Franco Farinelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Menabò |
Formato |
![]() |
Pagine | 408 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788831922074 |
Libri dello stesso autore
Quando si apre il sipario. Lezioni poco razionali sul teatro e il lavoro
Angelo Orlando
La Teca Edizioni
€9,90
Passeggiata tra i piloni vitivi e sentieri boscosi alla scoperta dei tesori di Valgioie
Angelo Orlando
Alzani
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50