La generazione dei fratelli Scarselli, nata tra gli ultimi anni dell’Ottocento e i primi del Novecento, è appartenuta alla generazione corta: senza, però, alcun vantaggio. È la generazione che non si piegò al fascismo allo stato aurorale. I fratelli Scarselli e i loro compagni non furono rivoluzionari, piuttosto, furono uomini in rivolta. Privi di «previsione», avvertivano che la rivoluzione chiedeva prudenza, realismo, predisposizione alla razionalità e al compromesso, che la si fa per costruire un nuovo ordine e con esso probabilmente nuovi e imprevedibili soprusi. La loro, invece, fu una ribellione per non venir meno a uno sconfinato desiderio di giustizia. Furono «uomini contro», che non temerono di mettersi dalla parte del torto pur avendo ragione.
La banda dello zoppo. Storie di resistenza armata al fascismo
Titolo | La banda dello zoppo. Storie di resistenza armata al fascismo |
Autori | Angelo Pagliaro, Marco Capecchi, Fabrizio Poggi |
Editore | Erranti |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788895073712 |