L’impressione che si ricava scorrendo il testo è quella di un grande affresco al cui interno si svolgono i destini degli uomini e le parabole dei processi storici. Lo sfondo che, allo stesso tempo, li racchiude e li contestualizza, è la Grande Emigrazione, la vera protagonista di questa e di altre storie. È il grande esodo a fornire la spinta iniziale, a fungere da detonatore. È nei luoghi di arrivo, dove emigrano in cerca di lavoro e di una vita migliore, che i calabresi, per gran parte, si politicizzano, confluendo nelle organizzazioni libertarie al cui interno ricoprono ruoli spesso importanti. La storia dell’anarchismo calabrese si svolge in effetti quasi sempre fuori dalla regione: nel resto d’Italia e, soprattutto, all’estero. Gli anarchici calabresi scelgono in gran parte l’Argentina e la sua capitale come patria d’adozione.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Libertari cetraresi in Argentina. Dall’Aggruppazione libertaria cetrarese a Umanità Nova (1923-1932)
Libertari cetraresi in Argentina. Dall’Aggruppazione libertaria cetrarese a Umanità Nova (1923-1932)
Titolo | Libertari cetraresi in Argentina. Dall’Aggruppazione libertaria cetrarese a Umanità Nova (1923-1932) |
Autori | Angelo Pagliaro, Paolo Attanasio |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Refractaria, 2 |
Editore | Erranti |
Formato |
![]() |
Pagine | 253 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788895073743 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Paola negli anni del fascismo. Dagli scontri di piazza del 1° maggio 1920 al neofascismo clandestino (1943-45)
Angelo Pagliaro, Alessandro Pagliaro
Erranti
€15,00
La Canaglia. Giornale antimilitarista degli anarchici italo-argentini aderenti al Fascio Rivoluzionario Italiano (1915-1917)
Angelo Pagliaro, Paolo Attanasio
Erranti
€15,00
La banda dello zoppo. Storie di resistenza armata al fascismo
Angelo Pagliaro, Marco Capecchi, Fabrizio Poggi
Erranti
€12,00
Chico il professore. Vita e morte di Francesco Barbieri, l'anarchico dei due mondi
Antonio Orlando, Angelo Pagliaro
Zero in Condotta
€22,00
La banda dello zoppo. Storie di resistenza armata al fascismo
Angelo Pagliaro, Marco Capecchi, Fabrizio Poggi
Coessenza
€12,00
La famiglia Scarselli. Volti, idee, storie e documenti di una famiglia anarchica temuta da tre dittature
Angelo Pagliaro
Coessenza
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00