Un medico preparato, Teofilo Panarelli, colto e di buona scuola lega il sapere scientifico alle forme del dissenso religioso sulla scia di Calvino e Lutero, approdando al nicodemismo così scompaginando l’antico adagio medievale: “ubi tres medici, ibi duo athei”. La formula del dissenso religioso radicato in un cultore dell’arte sanitaria può esser tollerata temporaneamente a Venezia, non certo a Roma dove posizioni eterodosse, se non proprio eretiche, portano direttamente nelle grinfie dei giudici con il saio del Santo Uffizio della Inquisizione. Il pugno di ferro violento ed autocratico della Controriforma costringe Panarelli a poco convinte esternazioni di abiura e pone fine ad una storia di vita piena di viaggi, studi, fughe, esercizio di medicina del corpo e dell’anima, coraggio, amore per l’umanità sempre alla ricerca angosciata di un asilo per apostati. Muore da vivo impiccato e poi, da morto, bruciato questo Giordano Bruno monopolitano le cui ragioni di eterodossia possono leggersi giustificate nel suo nomen battesimale: amico di Dio!
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il nicodemita. Teofilo Panarelli da Monopoli nell'Italia del Rinascimento
Il nicodemita. Teofilo Panarelli da Monopoli nell'Italia del Rinascimento
Titolo | Il nicodemita. Teofilo Panarelli da Monopoli nell'Italia del Rinascimento |
Autore | Angelo Schiavone |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Telemaco (Acerenza) |
Formato |
![]() |
Pagine | 78 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788898294435 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90