Questo libro è una raccolta di brevi saggi che parlano in modo particolare del mondo delle nostre cugine più prossime: le scimmie. Come noi esseri umani, le scimmie subiscono importanti sconvolgimenti ambientali e quindi hanno dei problemi di sopravvivenza, ma il punto è capire se esse li percepiscono come dovremmo fare noi e se ne sono totalmente consapevoli. L’uomo non si è mai voluto piegare alle evidenze dei fatti e ha continuato a trattare gli animali, tutti gli animali, come se fossero degli oggetti e non degli esseri viventi e il risultato di questa caparbietà è sotto gli occhi di tutti: una crisi ecologica irreversibile del nostro Pianeta. Oggi stiamo cancellando in un baleno quel legame fondamentale che abbiamo sempre avuto con il resto del Regno animale. Nel libro si parla di alcune teorie molto importanti che riguardano non solo noi esseri umani, ma anche il mondo degli animali.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- C'era una volta il paesaggio. Uomini e animali nella crisi globale
C'era una volta il paesaggio. Uomini e animali nella crisi globale
| Titolo | C'era una volta il paesaggio. Uomini e animali nella crisi globale |
| Autore | Angelo Tartabini |
| Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
| Collana | Robin&sons |
| Editore | Robin Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 252 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9791254678282 |
Libri dello stesso autore
Il maltrattamento infantile nell'uomo e nei primati non umani
Maria Luisa Genta, Angelo Tartabini
Armando Editore
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00

