L'autore affronta l'attuale tema della rinnovazione della prova in appello, quella di matrice europea, nel caso di appello del pubblico ministero contro la sentenza di proscioglimento per motivi attinenti alla valutazione della prova dichiarativa, in relazione alla ipotesi di "prova non più ripetibile" (cd. rinnovazione impossibile). Lo scopo è quello di provare ad individuare , nel rispetto dei canoni costituzionali e del quadro emergente dalla giurisprudenza della Corte di Strasburgo , un corretto equilibrio tra interessi eterogenei: quello alla formazione della prova nel contraddittorio orale, patrocinato dall'istituto della rinnovazione della istruttoria e quello alla valutazione razionale della prova, valorizzato dalla dottrina della cd. "motivazione rafforzata". L'analisi si propone anche di valutare possibili soluzioni alternative e prospettive de iure condendo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La rinnovazione impossibile della prova dichiarativa in appello
La rinnovazione impossibile della prova dichiarativa in appello
Titolo | La rinnovazione impossibile della prova dichiarativa in appello |
Autore | Angelo Zampaglione |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788813382858 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50