Lo studio dell’intelligenza è un ambito di grande attualità per i suoi impliciti formativi e, di conseguenza, etici e sociali. Nelle pagine che seguono, e grazie alle ricerche che, con il gruppo di lavoro che fa capo al Laboratorio di Epistemologia della Formazione Euresis, abbiamo svolto negli ultimi anni, cercheremo di chiarire cosa si intende per campo cognitivo, quali sono le sue dinamiche e gli stili nei processi di costruzione della conoscenza, le criticità e le solitudini nuove dei nostri giovani. Cercheremo di capire come possiamo studiare un campo cognitivo, come è possibile metterne a fuoco le abitudini, le risorse, le difficoltà. E poi, come insegnare comportamenti che ci rendano più intelligenti, perché è nostra convinzione che l’intelligenza non è un’entità immutabile ricevuta in eredità una volta per sempre. Riteniamo che l’intelligenza sia soprattutto una facoltà emergente, dinamica e processuale. Una facoltà che l’educazione può incentivare perché l’intelligenza si può insegnare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La fabbrica delle idee. A proposito di educazione e intelligenza
La fabbrica delle idee. A proposito di educazione e intelligenza
Titolo | La fabbrica delle idee. A proposito di educazione e intelligenza |
Autore | Anita Gramigna |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Le emergenze dell’educazione, 1 |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788833832029 |
Libri dello stesso autore
L'educazione inter e transculturale. Il caso del Rabinal Achi' nelle comunità indigene maya
Anita Gramigna
Biblion
€16,00
L'educazione nei miti e nei riti delle comunità indigene del nord dell'Ecuador
Galo Ramón Valarezo
Volta la Carta
€9,00
Lo straordinario e il meraviglioso. Riflessioni ed esempi di pedagogia narrativa
Anita Gramigna
Aracne
€10,00
Ninne-nanne da mezzo mondo. L'educazione interculturale con i più piccoli
Anita Gramigna
Volta la Carta
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90