Quest'opera, in quattro volumi illustrati, racconta la fortuna di Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario (1883-2012). Gli sviluppi della seconda metà del Novecento moltiplicarono i paradossi di prima, dall'attività editoriale fraudolenta alla nascita di una critica seria e approfondita. Film, fumetti, pubblicità fanno parte del settore commerciale, rafforzando l'immagine delle figure emblematiche (Sandokan, Corsaro Nero), mentre un nuovo impegno critico si manifestò in ricerche e saggi notevoli.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Volume Vol. 3
Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Volume Vol. 3
Titolo | Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Dopoguerra 1943-1999. Il patrimonio del passato e le sorprese del presente |
Autore | Ann Lawson Lucas |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 458 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 514 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788822266279 |
Libri dello stesso autore
Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Volume Vol. 1-4
Ann Lawson Lucas
Olschki
€120,00
Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Volume Vol. 4
Ann Lawson Lucas
Olschki
€45,00
Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Volume Vol. 2
Ann Lawson Lucas
Olschki
€35,00
Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Volume Vol. 1
Ann Lawson Lucas
Olschki
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00