Maschera: “finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti umani, animali o del tutto immaginari [...] indossato a scopo magico-rituale, bellico, di spettacolo, di divertimento o semplicemente per non farsi riconoscere”. In questo libro, arricchito e decorato da 50 tavole a colori dell'artista Nadir Durand, analizziamo le maschere più famose d'Italia, da nord a sud passando per il centro. Maschere che siamo abituati a vedere da bambini (e non solo) per le strade o sui carri durante il Carnevale, ma delle quali realmente molte volte disconosciamo la storia. E la storia è importante per conoscere le origini dei personaggi, i valori che ognuno di loro veicola e che cosa possono insegnare. Ma il vero modo di conoscere un personaggio... è quello di togliergli la maschera!
Le maschere più famose d'Italia
Titolo | Le maschere più famose d'Italia |
Autore | Anna Cristini |
Illustratore | Nadir Durand |
Collana | Museum |
Editore | Soldiershop |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 08/2019 |
ISBN | 9788893274906 |
€29,00
Libri dello stesso autore
Ambrogio Spinola. Il vincitore dell’assedio di Breda
Carmen Muñoz Roca-Tallada
ITALIA Storica Edizioni
€20,00
Shunga. Ukiyo-e: japanese erotic art- Ediz. italiana e inglese
Luca Stefano Cristini, Anna Cristini
Soldiershop
€29,00
1915-1918 La guerra italo-austriaca. 1915-1918-The Great War in color. Italian & Austrian front
Luca Stefano Cristini
Soldiershop
€29,00
German & french armies in the great war-Soldati tedeschi e francesi nella grande guerra
Luca Stefano Cristini
Soldiershop
€29,00