Soldiershop: Museum
Giacomo Quarenghi. L'architetto degli zar
Luca Stefano Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2017
pagine: 110
Giacomo Quarénghi, il grande architetto bergamasco (Capiatone, Rota d’Imagna, 1744 – Pietroburgo 1817), fu il più noto ed importante maestro del neoclassico. Maggiore interprete del Palladio; non cercò in lui il pittorico, germe sviluppato dal barocco, bensì l’armonia spaziale delle masse, la scanditura degli elementi tettonici. Tale interpretazione riuscì semplice e grandiosa nel tempo stesso, sempre legata al concetto di severe masse murarie (dove spesso le finestre s’aprono senza cornici), armonizzate da logge, colonnati e pronai rotondi. Nel 1779 si recò per la prima volta in Russia al servizio di Caterina II, diventandone presto l’architetto ufficiale fino alla sua morte nel 1796. Proseguì quindi la prestigiosa attività alla corte dello zar paolo I° e successivamente dello zar Alessandro I.
Medical & officinal plants. Piante officinali, medicinali e aromatiche. Volume Vol. 1
William Woodville, Luca Stefano Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2017
pagine: 102
I cento volti di Napoli
Anna Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2020
pagine: 108
Volume dedicato alle tipizzazioni caratteriali del cittadino partenopeo, che l'italo-svizzero ma di origini napoletane Francesco de Bourcard ha cercato di immortalare alla fine del XIX secolo con l'aiuto di numerosi artisti “oriundi”. Egli sostiene che la qualità più spiccata del napoletano sia quella dell'arte di arrangiarsi, in qualunque situazione si trovi, in particolare in una città speciale come Napoli. Un libro che ci trasporta in questa zona d'Italia, i cui volti ne descrivono l'essenza meglio di qualsiasi parola.
Le maschere più famose d'Italia
Anna Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2019
pagine: 108
Maschera: “finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti umani, animali o del tutto immaginari [...] indossato a scopo magico-rituale, bellico, di spettacolo, di divertimento o semplicemente per non farsi riconoscere”. In questo libro, arricchito e decorato da 50 tavole a colori dell'artista Nadir Durand, analizziamo le maschere più famose d'Italia, da nord a sud passando per il centro. Maschere che siamo abituati a vedere da bambini (e non solo) per le strade o sui carri durante il Carnevale, ma delle quali realmente molte volte disconosciamo la storia. E la storia è importante per conoscere le origini dei personaggi, i valori che ognuno di loro veicola e che cosa possono insegnare. Ma il vero modo di conoscere un personaggio... è quello di togliergli la maschera!
Civitates orbis terrarum
Luca Stefano Cristini, Anna Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2019
pagine: 100
Shunga. Ukiyo-e: japanese erotic art- Ediz. italiana e inglese
Luca Stefano Cristini, Anna Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2019
pagine: 100
Tarcisio Merati. Il coccolone. Il più grande artista manicomiale del '900
Luca Stefano Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2018
pagine: 100
“E la parola pittore così come forse soltanto per Van Gogh non dà ragione sufficiente della grande, epica impresa di Merati. In lui la pittura urge come la vita”, Questa famosa definizione del prof. Vittorio Sgarbi rende meglio di altre parole la grandezza di questo artista italiano, vero genio della brut art, outsider art o arte manicomiale che dir si voglia...
Dance of the death-Danza macabra-Danse des morts-Todten-Tantz von der Stadt Basel di Matthäus Merian The Elder (1593-1850)
Luca Stefano Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2017
pagine: 102
Medical & officinal plants. Piante officinali, medicinali e aromatiche. Volume Vol. 1
William Woodville, Luca Stefano Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2017
pagine: 102
Shown in this series of three books are the complete and original pattern hand-colored engravings plates from the artist James Sowerby’s medical plants present in the great work of William Woodville: Medical botany (London : Printed and sold for the author, by James Phillips, 1790-1793). Medical Botany, William Woodville’s three volume work of materia medica, was published in monthly installments between 1790 and 1793. A third edition of five volumes (the same used in our reproduction) was presented in 1832, twenty-seven years after Woodville’s death. This publication added descriptions of thirty-nine new plants and was edited and revised by the eminent botanist, William Jackson Hooker (1785-1865). With this work, Woodville intended to educate medical practitioners about the plants they prescribe and improve upon preceding works by introducing new plants and more detail.