Dalla crinolina alle autoreggenti, dalla guèpière al tanga. Che si scelga di nascondere o di mostrare, l'importante è piacere e piacersi. In questo volume la storia della lingerie è ripercorsa in chiave ironica ed elegante. Partendo dalla comparsa dei primi busti e corsetti, veri e propri strumenti di costrizione nascosti fra gli strati di crinoline, si giunge all'esibizione, sfavillante e teatrale, della lingerie sulle passerelle delle più recenti sfilate di Victoria's Secret. Il secolo racchiuso fra questi due estremi ha visto compiersi cambiamenti sociali tali da influenzare i nostri costumi: ne possiamo vedere il riflesso nelle colorate campagne pubblicitarie del Novecento e divertirci a confrontarne il gusto rétro con le patinate pubblicità contemporanee. E se alcuni slogan del passato strappano un sorriso di nostalgia o di divertimento, al contrario le immagini delle star del grande schermo ritratte in deshabillé in scena o fuori dal set non possono che lasciare senza fiato. Oscillando tra pudore e provocazione, la lingerie resta indissolubilmente legata all'evoluzione femminile ed è in grado di testimoniare, meglio di qualsiasi altro indumento, i mutamenti della nostra società.
Lingerie
Titolo | Lingerie |
Autore | Anna Folli |
Curatore | V. Manferto De Fabianis |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Editore | White Star |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788854015159 |
€24,90
Libri dello stesso autore
Penne leggère. Neera, Ada Negri, Sibilla Aleramo. Scritture femminili italiane fra Otto e Novecento
Anna Folli
Guerini e Associati
€22,50