Il volume indaga l’impegno femminista degli anni Settanta, declinato nel contesto della lotta sindacale e dei diritti del lavoro, attraverso una nuova prospettiva di ricerca costruita a partire da numerose interviste inedite alle protagoniste di una stagione capace di modificare profondamente la società dell’epoca. L’autrice sviluppa una ricerca comparata tra Italia e Francia, mettendo al centro l’esperienza finora trascurata del femminismo sindacale, stretto tra forze diverse (quali i collettivi femministi radicali e le centrali sindacali) ma motivato a trovare una sintesi importante per l’affermazione dei diritti delle lavoratrici. Attraverso queste pagine si snoda un’analisi capace di restituire profondità a movimenti politici cruciali e a una fase storica di grande complessità.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Femminismo al lavoro. Come le donne hanno cambiato il sindacato in Italia e in Francia (1968-1983)
Femminismo al lavoro. Come le donne hanno cambiato il sindacato in Italia e in Francia (1968-1983)
Titolo | Femminismo al lavoro. Come le donne hanno cambiato il sindacato in Italia e in Francia (1968-1983) |
Autore | Anna Frisone |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | I libri di Viella, 368 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788833134857 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Non è un gioco da ragazze. Femminismo e sindacato: i Coordinamenti donne FLM
Giovanna Cereseto, Anna Frisone, Laura Varlese
Futura Editrice
€20,00
Quando le lavoratrici si ripresero la cultura. Femminismo sindacale e corsi 150 ore delle donne a Reggio Emilia
Anna Frisone
Editrice Socialmente
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00