Che cos’è l’acquacotta? È il simbolo di una tradizione popolare, è il piatto poverissimo che per secoli ha costituito il sostentamento di uomini e donne nella loro giornaliera lotta per la sopravvivenza. L’acquacotta rappresenta la loro eredità e il loro insegnamento: il rispetto per il cibo, che non va mai sprecato. Anna Livia Marcomeni nasce a Chianciano Terme (SI) nel 1961 (biografia all’interno). Per la nuova sezione: “La Storia in cucina”, pubblica questo originale volume dove descrive uno dei piatti tipici della sua tradizione “maremmana”. “La Storia in cucina” racchiude in sé le due grandi passioni della vita dell’Autrice: la storia e la cucina. Nonostante abbia trascorso la maggior parte della sua esistenza in Umbria, non ha dimenticato e abbandonato usi e tradizioni tramandatele dalla sua famiglia, già presenti nel libro del 2019: Morsi e sorsi. Ricette… Ricordi e non solo tra Toscana, Lazio e Umbria.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere»
L'acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere»
Titolo | L'acquacotta. Ovvero l'arte di «mettere l'acqua a còcere» |
Autore | Anna Livia Marcomeni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Edenverde, 8/3 |
Editore | Era Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788866621867 |
Libri dello stesso autore
L'amore, il potere, la nobiltà. Legami di sangue e di potere tra nobili famiglie della Tuscia e dell’Umbria meridionale
Anna Livia Marcomeni
Era Nuova
€22,00
Morsi e sorsi. Ricette... Ricordi e non solo tra Toscana, Lazio e Umbria
Anna Livia Marcomeni
Era Nuova
€10,00
L'antico mulino di Campello sul Clitunno. Un raro esempio di architettura rurale umbra
Anna Livia Marcomeni
Era Nuova
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00