Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'evoluzione dell'arte ceramica in Italia in Collezione Tondolo (secoli XIV-XX)

L'evoluzione dell'arte ceramica in Italia in Collezione Tondolo (secoli XIV-XX)
Titolo L'evoluzione dell'arte ceramica in Italia in Collezione Tondolo (secoli XIV-XX)
Autore
Editore Congedo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 360
Pubblicazione 08/2018
ISBN 9788867662081
 
100,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume, dedicato alla prestigiosa collezione di ceramiche di Riccardo Tondolo, presenta trecento reperti in maiolica e terracotta, collocabili cronologicamente tra il Trecento ed il Novecento, prodotti nelle antiche e più rinomate botteghe italiane, da Faenza alla Toscana, dall'Umbria alle Marche, da Napoli alla Sicilia, al Veneto e alla Liguria. Nella collezione sono straordinariamente rappresentate tutte le principali famiglie stilistiche dell'antica arte della maiolica e della ceramica 'a graffio', che danno vita, tra '500 e '600, alla grande stagione dello stile italiano, destinato ad invadere e conquistare paesi e mercati anche lontani, diffondendo modelli e capi di lavoro e imponendo mode e costumi, confermandosi sempre in qualità e gusto altissimi.Il catalogo porta dunque l'attenzione su un patrimonio, quello delle maioliche, così denso di storia, di eventi, di costume e quotidianità, ma anche tanto trascurato dalla stessa ricerca storico-artistica...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.