Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Lucia Tempesta

Masterpieces of the Castromediano Museum. Volume Vol. 2

Masterpieces of the Castromediano Museum. Volume Vol. 2

Anna Lucia Tempesta

Libro: Libro in brossura

editore: Sfera Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

16,00

Masterpieces of the Castromediano Museum. Volume Vol. 3

Masterpieces of the Castromediano Museum. Volume Vol. 3

Anna Lucia Tempesta

Libro: Libro in brossura

editore: Sfera Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 132

16,00

Masterpieces of the Castromediano Museum. Volume Vol. 1-3

Masterpieces of the Castromediano Museum. Volume Vol. 1-3

Anna Lucia Tempesta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sfera Edizioni

anno edizione: 2024

45,00

Capolavori del museo Castromediano. Volume Vol. 1-3

Capolavori del museo Castromediano. Volume Vol. 1-3

Anna Lucia Tempesta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sfera Edizioni

anno edizione: 2024

VOL 1 - Preistoria del Salento Meridionale VOL 2 - Da Iapigi a Messapi VOL 3 - Da Messapi a Romani
45,00

Capolavori del museo Castromediano. Volume Vol. 2

Capolavori del museo Castromediano. Volume Vol. 2

Anna Lucia Tempesta

Libro: Libro in brossura

editore: Sfera Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

16,00

Capolavori del museo Castromediano. Volume Vol. 3

Capolavori del museo Castromediano. Volume Vol. 3

Anna Lucia Tempesta

Libro: Libro in brossura

editore: Sfera Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 132

16,00

I doni degli dei

I doni degli dei

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 2024

pagine: 200

50,00

Le maioliche di Laterza nella collezione Imbimbo

Le maioliche di Laterza nella collezione Imbimbo

Ida Blattmann D'Amelj, Salvatore Matteo, Anna Lucia Tempesta

Libro: Libro in brossura

editore: LAB Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 200

L'arte delle ceramiche del '600 e '700 che rese la città di Laterza (Puglia) fiorente in epoca barocca, è costantemente al vaglio di studiosi ed appassionati che ne interrogano le forme, i disegni e i colori. Il libro contiene la raccolta di ben 170 pezzi, notevole dal punto di vista quantitativo, ma soprattutto qualitativo: diversi piatti da parata, tra cui uno di dimensioni notevoli con la conversione di San Paolo (opera del maestro Vito Perrone), un gran numero di albarelli e altri vasi da farmacia, acquasantiere, fiasche, piatti e alzatine. La collezione è il frutto di una ricerca pluridecennale della famiglia Imbimbo tra mercanti di diversi Paesi e partecipazioni ad aste in tutto il mondo. Un libro imperdibile per chi vuole conoscere in maniera approfondita la gloriosa storia delle maioliche di Laterza. Il libro, in grande formato, rappresenta il catalogo della mostra allestita presso il MUMA, Museo della Maiolica di Laterza e contiene le schede dettagliate di ogni singolo pezzo (foto, descrizione e analisi iconografica).
40,00

L'evoluzione dell'arte ceramica in Italia in Collezione Tondolo (secoli XIV-XX)

L'evoluzione dell'arte ceramica in Italia in Collezione Tondolo (secoli XIV-XX)

Anna Lucia Tempesta

Libro: Copertina rigida

editore: Congedo

anno edizione: 2018

pagine: 360

Il volume, dedicato alla prestigiosa collezione di ceramiche di Riccardo Tondolo, presenta trecento reperti in maiolica e terracotta, collocabili cronologicamente tra il Trecento ed il Novecento, prodotti nelle antiche e più rinomate botteghe italiane, da Faenza alla Toscana, dall'Umbria alle Marche, da Napoli alla Sicilia, al Veneto e alla Liguria. Nella collezione sono straordinariamente rappresentate tutte le principali famiglie stilistiche dell'antica arte della maiolica e della ceramica 'a graffio', che danno vita, tra '500 e '600, alla grande stagione dello stile italiano, destinato ad invadere e conquistare paesi e mercati anche lontani, diffondendo modelli e capi di lavoro e imponendo mode e costumi, confermandosi sempre in qualità e gusto altissimi.Il catalogo porta dunque l'attenzione su un patrimonio, quello delle maioliche, così denso di storia, di eventi, di costume e quotidianità, ma anche tanto trascurato dalla stessa ricerca storico-artistica...
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.