L'obiettivo primario che si pone il presente lavoro è sottolineare la necessità di una nuova cultura e conoscenza della disabilità centrata sul riconoscimento della persona come individuo in continua evoluzione. Da un lato una simile cultura impone necessariamente un'ottica progettuale e flessibile, articolata su livelli teorico-operativi e sulla continua modificabilità del soggetto, da cogliere nella sua prospettiva biografica; dall'altro necessita di un ripensamento dell'integrazione, intesa - sulla falsariga delle teorie psicoanalitiche - come "spazio riparativo" dove il disabile può sperimentare con gli educatori e gli insegnanti una serie di situazioni e vissuti emotivo-affettivi che vengono elaborati, criticati, proiettati, ricostruiti e integrati nel qui e ora della relazione educativa. L'integrazione diviene così costruzione di luoghi di senso nei quali il disabile può trovare gli elementi, i mezzi per costruire la propria identità, prerequisito fondamentale per il raggiungimento dell'autonomia. Lo scopo finale, dunque, è quello di promuovere una vera integrazione dei disabili nella comunità che li educa e li fa crescere. Perché ciò sia possibile è però necessario un lavoro integrato in grado di coniugare l'aspetto educativo con quello didattico, quello terapeutico con quello riabilitativo e sociale, assicurando iniziative di vera promozione personale e sociale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Complessità della persona e disabilità. Le nuove frontiere culturali dell'integrazione
Complessità della persona e disabilità. Le nuove frontiere culturali dell'integrazione
Titolo | Complessità della persona e disabilità. Le nuove frontiere culturali dell'integrazione |
Autore | Anna M. Murdaca |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Edizioni del Cerro |
Formato |
![]() |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788882162962 |
€16,50
Libri dello stesso autore
La pedagogia speciale nei contesti sanitari. Un'alleanza virtuosa tra pedagogia speciale e medicina
Anna M. Murdaca
Pensa Multimedia
€22,00
La scelta universitaria. Risorse personali, abilità e interessi
Francesca Cuzzocrea, Anna M. Murdaca, Rosalba Larcan
Pensa Multimedia
€20,00
Formazione relazione cooperazione. Un progetto integrato per la qualità della scuola
Anna M. Murdaca
Anicia
€20,00
Buone prassi per l'integrazione sociale delle persone disabili. Esempi di partnership tra famiglie, associazioni, scuola e territorio
Anna M. Murdaca
Edizioni del Cerro
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90