Il libro presenta uno sguardo narrativo originale e coinvolgente nel dipanarsi di storie, emozioni, sensazioni e avventure in alcune delle più caratteristiche città italiane. Propone grandi città come Napoli e Roma, città marine come Gaeta e San Felice Circeo, indimenticabili città d'arte come Mantova, Urbino, Spoleto, antichi e preziosi paesaggi di bellezza naturale come Varenna, Tocco Casauria, il paese dell'eolico, luoghi di mistico e sacro splendore come Spineto e i richiami della Valle dell'Orcia, drammatiche soste a L'Aquila strappando nuove speranze alla città ferita. Una ghirlanda di personaggi interessanti e nuovi popola questo manuale di rilettura delle città italiane attraverso una lente che svapora e condensa, racconta e tace, spiega ed accenna, afferma e nega, in un girotondo di emozioni e sottili richiami che legano il lettore alla pagina ed al desiderio di visitare l'Italia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Una città, un racconto
Una città, un racconto
Titolo | Una città, un racconto |
Autore | Anna Manna |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Nemapress |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788876290817 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
Amori negati. Dialogo a due ispirato all'incontro tra la regina Cristina di Svezia e il filosofo Descartes
Anna Manna
Nicola Calabria Editore
€8,00