«Friedrich Schlegel, nel suo Dialogo sulla poesia, ci ricorda che "la ragione è una, e in tutti la medesima. Ma ogni uomo, proprio come ha una sua natura e un suo amore, porta in sé una poesia a lui peculiare, che deve e non può che restare sua, come certo che egli è quello che è, che qualcosa di primigenio si cela in lui da sempre". La poesia permette allora di giocare con il linguaggio, di trasformarlo, di penetrarne i significati, affrontando la parte più oscura della nostra psiche, ridestandola alla luce. Dunque, ogni lirica è una piccola breccia nell'anima, un viaggio introspettivo alla ricerca di una scintilla di Verità che proviene dal silenzio interiore, in un'epoca in cui il rumore spesso stordisce e non favorisce un ascolto autentico della parola poetica». (Dalla Prefazione di Sara Cordone)
«Sulle ali di Pegaso»
Titolo | «Sulle ali di Pegaso» |
Autori | Anna Maria Poggi, Alfredo Ferrone |
Collana | Poetál |
Editore | Cicorivolta |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788899021924 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I diritti delle persone. Lo Stato sociale come Repubblica dei diritti e dei doveri
Anna Maria Poggi
Mondadori Università
€19,00
€23,00
Per un «diverso» Stato sociale. La parabola del diritto all'istruzione nel nostro Paese
Anna Maria Poggi
Il Mulino
€21,00
I diritti delle persone. Lo Stato sociale come Repubblica dei diritti e dei doveri
Anna Maria Poggi
Mondadori Università
€16,00
€58,00
€14,00