I giorni inutili sono i giorni in cui si soffre, non si ha voglia di far nulla e si avverte tutta la precarietà dell’esistenza. In questo romanzo tutti i personaggi vivono momenti e giorni inutili, rappresentati da vari episodi in cui ciascuno si trova invischiato e che culminano con la catastrofe della pandemia avvenuta negli anni 20/22. Al tempo stesso l’autore si interroga sulle sue possibilità di manovrare e decidere il destino dei suoi personaggi e scopre i tanti possibili esiti ai quali può pervenire l’incipit del romanzo che sta scrivendo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I giorni inutili
I giorni inutili
| Titolo | I giorni inutili |
| Autore | Anna Maria Vanalesti |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Bertoni |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 02/2025 |
| ISBN | 9788855358576 |
Libri dello stesso autore
Il firmamento di Dante. Astronomia e astrologia nel poema dantesco. Per le Scuole superiori
Anna Maria Vanalesti
Dante Alighieri
€10,00
Segni e percorsi. Storia e antologia della letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3/1
Anna Maria Vanalesti
Dante Alighieri
€20,55
Lo specchio. Storia letteraria del '900 e del 2000. Per le Scuole superiori
Anna Maria Vanalesti
Dante Alighieri
€19,00

