Ambrogio Malinverni, un affermato e apprezzato dermatologo, è oramai deciso a chiudere la relazione extraconiugale che da un anno porta avanti con Beatrice: così, decide di indirizzare alla giovane amante una lunga missiva. Scriverà di giorno in giorno, per sette giorni consecutivi - tutti velatamente riallacciati ai sette vizi capitali, dei quali egli stesso è vittima consenziente. Ripercorrendo il travagliato iter personale che lo ha portato a entrare e uscire ciclicamente dalla vita della ragazza, mostrerà volutamente i lati peggiori della sua indole, rivelando il volto che nasconde sotto le molte maschere che ha indossato negli anni, per nascondere menzogne e raggiri. Ambrogio è un adultero incallito, usurpatore, mistificatore, spesso in balia dei suoi impeti violenti e attacchi autodenigratori: ha una personalità caratterizzata da una delirante smania di controllo e onnipotenza, ma anche giocosa, ironica e per certi versi vulnerabile. Tra colpi di scena e destabilizzanti dubbi, l'uomo continuerà a confessarsi fino all'ultima riga, cercando di espiare la colpa segreta che sporca la sua coscienza.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Bastardo. Sette giorni di silenzio
Bastardo. Sette giorni di silenzio
Titolo | Bastardo. Sette giorni di silenzio |
Autore | Anna Morelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa Rossini |
Editore | Rossini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 219 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791259693983 |
Libri dello stesso autore
I diciotto passi che portarono mio padre sulla luna
Anna Morelli, Giuseppe Morelli
BooksprintEdizioni
€22,90
Il «Musica disciplina» di Aureliano di Réôme. Fondamenti teorico-disciplinari dell'ars musica nel IX secolo
Anna Morelli
Forum Edizioni
€18,00