Crescere come figlio unico, con un fratello o una sorella oppure in una famiglia numerosa non è la stessa cosa, così come non lo è per i genitori allevare un solo figlio, tre o quattro o una coppia di gemelli. Le relazioni che si costruiscono sono diverse, dotate di molteplici sfaccettature ma anche punti di contatto. Partendo da esempi concreti e testimonianze raccolte in anni di lavoro, in questo libro l’autrice delinea le tante modalità di relazione e attaccamento che si creano all’interno delle famiglie, e fornisce preziosi suggerimenti per garantire un ambiente sereno in cui ogni bambino trovi il suo spazio e possa coltivare la propria personalità, da solo o in compagnia di fratelli e sorelle. L’obiettivo non è fornire ricette “infallibili” e schematiche, bensì invitare i genitori a riflettere sulle caratteristiche e le interazioni della propria famiglia, così da favorire un’evoluzione positiva di tutti i suoi membri.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Fratelli, gemelli, figli unici. Relazioni familiari a confronto
Fratelli, gemelli, figli unici. Relazioni familiari a confronto
| Titolo | Fratelli, gemelli, figli unici. Relazioni familiari a confronto |
| Autore | Anna Oliverio Ferraris |
| Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
| Collana | Saggi |
| Editore | Uppa Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 05/2020 |
| ISBN | 9791280540331 |
Libri dello stesso autore
Sopravvivere con un adolescente in casa. Comprendere e aiutare i nostri figli nella più difficile delle età
Anna Oliverio Ferraris
Rizzoli
€13,00
Prova con una storia. I racconti giusti per rispondere alle grandi domande dei bambini
Anna Oliverio Ferraris
Rizzoli
€14,00
Sarò padre. Desiderare, accogliere, saper crescere un figlio
Anna Oliverio Ferraris, Paolo Sarti
Giunti Editore
€22,00
Piccoli bulli e cyberbulli crescono. Come impedire che la violenza rovini la vita ai nostri figli
Anna Oliverio Ferraris
Rizzoli
€12,00

