Dea dell’amore, della bellezza, della fecondità e della sessualità, figlia di Zeus e Dione, madre della natura che genera in continuazione. Il primo nome di Venere fu Inanna, poi si chiamò Ishtart e Astarte; antica, ma sempre nuova, in Grecia diventò Afrodite e a Roma Venere. Esiodo raccontò che Urano, scoperto da Crono in un amplesso amoroso con Gea, venne evirato e il membro, precipitato in mare, generò una spuma bianca dalla quale nacque la dea. Da allora ai giorni nostri Venere ha caratterizzato e ispirato importanti tappe della civiltà come protagonista di capolavori della poesia e dell’arte. Il messaggio di armonia e di bellezza di Venere ha infatti contrassegnato intere epoche, come l’umanesimo, il rinascimento, il neoclassicismo, ispirando comportamenti e creando modelli di pensiero e di vita. In questo saggio riproponiamo la storia, gli amori e le diverse identità della dea più conosciuta e amata, con un occhio attento alla poesia, all’attualità e alle curiosità che accompagnano la dea tra le dee.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il palazzo di Venere. Storia, culto, amori della dea tra le dee
Il palazzo di Venere. Storia, culto, amori della dea tra le dee
Titolo | Il palazzo di Venere. Storia, culto, amori della dea tra le dee |
Autore | Anna Rita Zara |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Historia |
Editore | Yume |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788898862764 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il banchetto degli dei. Il racconto mitico del banchetto divino dal caos alla rigenerazione
Anna Rita Zara
Il Leone Verde
€9,00
Crescere nella famiglia adottiva, diventare grandi a scuola
Daniela Pazienza, Caterina Stocchi, Anna Rita Zara
Lepisma
€15,99
La cucina dei califfi. Le ricette delle «Mille e una notte»
Anna Rita Zara, Maurizio Tiani
Il Leone Verde
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50