Storie di distacchi, di fughe e migrazioni: le "vite lontane" di due protagoniste si intrecciano in diversi piani narrativi e temporali, mescolando passato e presente, infanzia e vita adulta, oscure paure e desideri inconfessabili, fantasie e realtà. L'io narrante rievoca luoghi abbandonati e remote vicende di guerra e conflitti familiari, di confini da valicare, di abbandono e miseria, di affetti travolti dalla Storia. È lo stesso destino di Meta, profuga etiope sfruttata nei campi della Calabria: l'addio alla propria terra, il lungo e faticoso viaggio alla volta dell'Europa, le indicibili privazioni e sofferenze. L'incontro finale tra le due svela sorprendenti affinità e legami, e una comune necessità di riscatto. Il romanzo di Anna Rottensteiner, scritto in una lingua ricca di immagini plastiche e sensuali, è una riflessione sulla condizione del "migrare": da una sponda all'altra, da un paese all'altro, ci si allontana da se stessi per ritrovarsi nell'altro.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le vite lontane
Le vite lontane
Titolo | Le vite lontane |
Autore | Anna Rottensteiner |
Traduttore | Carla Festi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Travenbooks |
Editore | Alphabeta |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788872233504 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Indifferenza. Volume Vol. 2
Eraldo Affinati, Marco Balzano, Claudia Durastanti, Helena Janeczek, Giacomo Sartori
Alphabeta
€16,00
Risentimento. Volume Vol. 2
Clemens Berger, Anna Kim, Sepp Mall, Lydia Mischkulnig, Anna Weidenholzer
Alphabeta
€16,00
Gleichgültigkeit. Volume Vol. 1
Marica Bodrozic, Monique Schwitter, Tanja Raich, Clemens J. Setz, Daniel Wisser
Alphabeta
€16,00
Ressentiment. Volume Vol. 1
Clemens Berger, Anna Kim, Sepp Mall, Lydia Mischkulnig, Anna Weidenholzer
Alphabeta
€16,00