Il libro si presenta come uno strumento agile e versatile, formativo (e non solo informativo) per un insieme diversificato di utenti: non si limita alla semplice esposizione di tecniche o di concetti astratti ma affronta anche il ruolo del software e; dell'ingegnere del software nella società contemporanea. Il testo si snoda intorno ai temi centrali dello studio del problema e della progettazione della soluzione, tenendo sempre ben distinti l'aspetto metodologico dall'uso dei linguaggi, in particolare UML. Senza dimenticare che, per gestire progetti sempre più articolati e complessi occorrono, accanto all'indispensabile supporto di una solida cultura ingegneristica, intuito e creatività.	 
			
    
    
    Ingegneria del software. Creatività e metodo
| Titolo | Ingegneria del software. Creatività e metodo | 
| Autori | Annalisa Binato, Alfonso Fuggetta, Laura Sfardini | 
| Collana | Accademica | 
| Editore | Pearson | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | XIV-306 | 
| Pubblicazione | 01/2006 | 
| ISBN | 9788871922744 | 

