La trasformazione digitale dell'industria del credito sta cambiando il modo di lavorare di migliaia di persone e la vita di milioni di italiani. Un cambiamento che si è rivelato molto più rapido e vasto di quanto prospettato. Come evolverà la relazione tra banca e impresa? L'impatto del Fintech si accompagnerà anche a un processo di semplificazione e trasparenza? Anche per il cliente? Tredici top manager rispondono e raccontano come stanno guidando le loro aziende e i clienti nella transizione. Premessa e postfazione di Anna Gervasoni.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Meno banca più tech. Perché le banche saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute
Meno banca più tech. Perché le banche saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute
| Titolo | Meno banca più tech. Perché le banche saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute |
| Autori | Annalisa Caccavale, Stefano Righi |
| Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
| Collana | 4.0 Guerini |
| Editore | Guerini e Associati |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788862508667 |
Libri dello stesso autore
Banca tech. La rivoluzione tecnologica nel credito vista dai vertici del sistema bancario
Annalisa Caccavale, Stefano Righi
Guerini e Associati
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90

