L’amore reciproco è realmente possibile? E, ammesso che sia così, potrebbero mai le parole e i concetti essere in grado di ‘dirlo’? Queste pagine sono una sfida incrociata a una doppia impossibilità: raggiungere l'amore reciproco e, prima ancora, scriverne. Eppure esso è difficile da non cercare e pensare. Attraverso una serie di ‘figure’ filosofiche e poetiche, che fungono un po’ da galleria degli specchi, il libro conduce i lettori a scavare dentro se stessi e le proprie relazioni: il malinconico, il passivo, l’egocentrato, il romantico, il pauroso, il mercante, il donatore, il poeta, il riconoscente. L’approdo è una soglia. Qui la domanda iniziale si trasforma: dall’impossibile al reale, e la reciprocità si mostra come ‘possibile’ mutualità.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Amore e reciprocità. Un percorso filosofico tra il reale e l'impossibile
Amore e reciprocità. Un percorso filosofico tra il reale e l'impossibile
Titolo | Amore e reciprocità. Un percorso filosofico tra il reale e l'impossibile |
Autore | Annalisa Caputo |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Filosofia |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788864791869 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€14,00
Futuro fragile, futuro possibile. Educare nel tempo del chiaroscuro
Antonia Chiara Scardicchio
San Paolo Edizioni
€18,00
Philosophia ludens per le scuole di ogni ordine e grado. Manuale di formazione per insegnanti
Annalisa Caputo
Loescher
€11,30
Philosophia ludens. 240 attività per giocare in classe con la storia della filosofia
Annalisa Caputo
Edizioni La Meridiana
€24,00
€20,00