Astrid Lindgren è una delle scrittrici per l'infanzia più conosciute al mondo: anticonformista e generosa, impegnata nella difesa dei valori umani, dei diritti dei bambini e degli animali. ha rivoluzionato la letteratura per ragazzi a livello mondiale. Quante generazioni di bambine e bambini sono cresciute ascoltando le incredibili avventure di “Pippi Calzelunghe!” E certo i bambini di tutto il mondo conoscono personaggi come il biondo monello Emil, Karlsson sul tetto e il curioso vagabondo Rasmus. Questa biografia a lei dedicata riferisce non solo della sua produzione letteraria, ma della sua vita e dei suoi interventi nella società. Attraverso un'accurata ricerca sul campo, tra ricordi e interviste, Annalisa Comes ci racconta con passione una donna e una scrittrice eccezionali.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Astrid Lindgren. Una vita dalla parte dei bambini
Astrid Lindgren. Una vita dalla parte dei bambini
Titolo | Astrid Lindgren. Una vita dalla parte dei bambini |
Autore | Annalisa Comes |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Cahiers |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788869447631 |
€17,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'eternità nell'istante. Gli anni francesi (1932-1942). Opere. Volume Vol. 1
Rachel Bespaloff
Castelvecchi
€30,00
Il gusto delle parole in Marguerite Duras. Scrivere, scriversi, cucinare
Annalisa Comes
Il Leone Verde
€12,00
In Francia mi si è gelato il cuore. L'esilio francese di Marina Cvetaeva: 1925-1939
Annalisa Comes
Castelvecchi
€25,00
Anatomia dell'oppressione. La critica di due Femen alle religioni
Inna Shevchenko, Pauline Hillier
Ananke Lab
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90