Anna viveva da sola, o meglio col suo cane Quel giorno Anna si sentiva in sintonia con il tempo pessimo che da quasi una settimana rendeva pesante anche il solo pensare. Non era il settembre dolce e ancora caldo che si sarebbe aspettata, le giornate sembravano più autunnali che settembrine, e anche questo influiva sul suo umore, anche se non era meteoropatica. Tornava con la mente agli ultimi eventi, e la rabbia la travolgeva fino a farla star male, anche fisicamente. Era questo il suo modo di partecipare alle cose che la disturbavano; il suo fisico, contro ogni suo volere, reagiva malamente come se fosse stata presa a pugni. Lei, abituata ad essere sempre efficiente, pronta, attiva, instancabile, in questi momenti di fragilità diventava rabbiosa. Rabbiosa verso se stessa e gli eventi, furiosa verso chi ne era il responsabile...
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La notte delle Pleiadi
La notte delle Pleiadi
Titolo | La notte delle Pleiadi |
Autore | Annalisa Farinello |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca 80. Narratori |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788851727208 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Il labirinto. Simbolo del viaggio e oltre il limite del nostro spazio esistenziale
Annalisa Farinello
Gruppo Albatros Il Filo
€12,90