Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre del 1953 il bassorilievo di una Madonnina di gesso sconvolge dapprima la città di Siracusa, poi l'Italia intera e, infine, il mondo. «La Madonna piange!» dicono coloro che passano in via degli Orti in quei giorni. A distanza di 60 anni, quelle lacrime parlano ancora alle donne e agli uomini di tutte le latitudini, che pregano e sperano: parlano dell'amore di Dio, della sua misericordia e della nostra necessità di convertirci. Un libro per conoscere la Madonna delle lacrime di Siracusa nel sessantesimo anniversario della prima apparizione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Lacrime. Breve storia della madonnina di Siracusa
Lacrime. Breve storia della madonnina di Siracusa
Titolo | Lacrime. Breve storia della madonnina di Siracusa |
Autore | Annalisa Lorenzi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Modello e presenza, 63 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788821579387 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Chiesa e potere. L'arretratezza dell'Italia è colpa del Vaticano?
Annalisa Lorenzi
San Paolo Edizioni
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00