Negli anni difficili del dopoguerra, tra il 1945 e il 1950, una famiglia segnata dalla miseria e dall’oppressione vive in un quartiere di Maglie, in provincia di Lecce. Il padre è un uomo crudele e autoritario, sempre elegante e sicuro di sé, mentre la moglie e le tre figlie sono costrette a una vita di privazioni, derisioni e sottomissione. Valentina, la più piccola, cresce in un ambiente ostile, tra paura e solitudine. È lei a trovare il corpo senza vita della madre, accasciata ai piedi del letto matrimoniale che tanto amava curare. Da quel momento, la sua vita cambia per sempre. Il padre, indifferente al dolore, continua a condurre la sua doppia esistenza, circondato da donne e denaro. Decide di disfarsi delle figlie: le due maggiori vengono vendute al miglior offerente, mentre per Valentina, ancora undicenne, il destino è ancora più crudele. Eppure, il tempo le insegnerà a resistere. Da bambina fragile e indifesa, Valentina imparerà a lottare, trasformandosi in una donna astuta e intelligente. E sarà proprio la sua forza a riscrivere il suo destino. “Donne, non fidatevi di certe donne: sono cattive dentro.”
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Lena la clochard
Lena la clochard
Titolo | Lena la clochard |
Autore | Annamaria Primavera |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | EBS Print |
Formato |
![]() |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791257103026 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00