I Tableaux firmati da Christofle de Savigny (1587) individuano nell'enciclopedia la formula più funzionale alla diffusione di un sapere utile alla vita, che aggancia alla riforma di Pietro Ramo gli esiti più aggiornati della cultura tardocinquecentesca. Il primo tomo è dedicato al contesto filosofico, scientifico e politico entro il quale si composero i Tableaux; il secondo comprende l'edizione critica del testo cinquecentesco con ampio apparato di fonti e traduzione italiana.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Metodo ed enciclopedia nel Cinquecento francese: Il pensiero di Pietro Ramo all'origine dell'enciclopedismo moderno-I Tableaux di Savigny
Metodo ed enciclopedia nel Cinquecento francese: Il pensiero di Pietro Ramo all'origine dell'enciclopedismo moderno-I Tableaux di Savigny
Titolo | Metodo ed enciclopedia nel Cinquecento francese: Il pensiero di Pietro Ramo all'origine dell'enciclopedismo moderno-I Tableaux di Savigny |
Autore | Annarita Angelini |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Pansophia. Testi e studi sulla modernità, 9 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-594 |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788822258564 |
€72,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La voce del serpente. Modi della conoscenza simbolica
Annarita Angelini, Rossella Lupacchini
Edizioni Pendragon
€20,00
€26,00
Simboli e questioni. L'eterodossia culturale di Achille Bocchi e dell'Hermathena
Annarita Angelini
Edizioni Pendragon
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90