Il ginevrino Nicolas Bouvier (1929-1998) cresce in una famiglia colta e agiata. A 17 anni intraprende il suo primo viaggio in Borgogna e, finito il liceo, un secondo a Firenze. Frequenta l'università, scrive per i giornali e si mette di nuovo in cammino, questa volta per la Lapponia, che percorre per giorni in totale solitudine. Viaggiare diventa per lui una scelta di vita. La prima avventura ha luogo nel 1951 con due amici: Ginevra, Venezia, Belgrado, Atene e Istanbul scoprendo la musica zigana e slava. Nel 1953, dopo la laurea, con l'amico Thierry Vernet e la sua Fiat Topolino un lungo viaggio lo porta fino a Kabul; attraversa da solo l'India, si ferma a lungo a Ceylon per motivi di salute; poi soggiorna un anno in Giappone, dove ritornerà più volte. Altre mete seguiranno: Corea del Sud, isola di Chedju, isole di Aran, Jugoslavia, Romania, negli anni Ottanta la Cina in veste di guida culturale e infine l'America del Nord. Da queste esperienze sono nati diversi libri, il più conosciuto è "L'usage du monde", 1963 (La polvere del mondo).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Nicolas Bouvier. Parole del mondo, del segreto e dell'ombra
Nicolas Bouvier. Parole del mondo, del segreto e dell'ombra
| Titolo | Nicolas Bouvier. Parole del mondo, del segreto e dell'ombra |
| Autore | Anne-Marie Jaton |
| Prefazione | Daniele Maggetti |
| Traduttore | Gabriella Soldini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | I cristalli |
| Editore | Armando Dadò Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 214 |
| Pubblicazione | 09/2017 |
| ISBN | 9788882814601 |
€16,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Andata e (non) ritorno. La letteratura dello sterminio fra storia e narrazione
Anne-Marie Jaton, Fabio Ciaralli
Edizioni ETS
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

