Francia, ottobre 1396. Giovanna di Navarra incontra Enrico di Bolingbroke, erede di Lancaster, alle nozze di Enrico II e Isabella di Valois e quel giorno segna l’inizio di una profonda amicizia. Che forse potrebbe trasformarsi in qualcosa di più se solo il senso dell’onore non fosse così radicato in entrambi. Francia, 1399. Il Duca di Bretagna è morto e la sua vedova, Giovanna di Navarra, ha ereditato il controllo del ducato. Qualche anno dopo Enrico, diventato Re d’Inghilterra, la chiede in moglie. È quello che Giovanna sogna da molto tempo, eppure si tratta di una decisione tutt’altro che facile. Accettare significherebbe diventare regina, ma a quale prezzo? Dovrebbe trasferirsi in una terra straniera, abbandonare i figli e rinunciare alla propria indipendenza. Senza contare che la posizione di Enrico sul trono è precaria e per Giovanna lasciare la Francia potrebbe rivelarsi pericoloso. D’altra parte, l’unione tra loro potrebbe condurre a una proficua alleanza tra due grandi potenze. Ora sta a lei scegliere...
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- La regina straniera
La regina straniera
Titolo | La regina straniera |
Autore | Anne O'Brien |
Traduttore | Elisabetta Lavarello |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | HarperCollins Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 551 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788869052514 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00