"Quando, fra fine febbraio e inizi marzo 2020, il coronavirus ha cominciato ad invadere i paesi europei, in primis l'Italia, avevo appena finito di vagabondare fra gli archivi di Stato, dopo due anni di ricerca sulla Grande Guerra. Fra la grande quantità di materiale documentario accumulato, mi ritrovavo quello relativo alla spagnola. La sottovalutazione diffusa di fronte alle prime avvisaglie della nuova pandemia e lo scetticismo suscitato dalle misure governative per il Coronavirus, seguite dal lockdown, mi persuasero ad abbandonare la stesura già avanzata del lavoro per dedicarmi a tempo pieno all'altra pandemia che colpì l'Italia nel 1918, con punte massime di mortalità e di letalità fra il settembre e l'ottobre. Intravvedevo che un copione stava per riproporsi: il capro espiatorio (un paese straniero esportatore di infezione); produrre ad ogni costo per la guerra e l'economia di guerra e un secolo fa, e per il profitto senza lacci e lacciuoli oggi; le spinte corporative provenienti dalla società civile, la polverizzazione politica dei centri decisionali e la relativa contraddittorietà ed inefficacia delle misure di rilevazione e di isolamento; il difficile rapporto fra scienza e potere politico sino all'autismo; la rimozione della tragedia sanitaria e sociale in atto sino al negazionismo; la crescita della disuguaglianza sociale e territoriale; il contagio e la letalità selettivi per classi sociali e classi di età; il rifiuto di misure di isolamento, sino alle rivolte, a fronte di un governo e di uno Stato non legittimato; censure sulle cifre dei morti e degli infettati; il dramma della morte in solitudine e in fosse comuni, e il lutto non condivisibile."
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La spagnola, madre di pandemie
La spagnola, madre di pandemie
Titolo | La spagnola, madre di pandemie |
Autore | Annibale Cogliano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Nuove voci |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788830629004 |
€14,90
Libri dello stesso autore
In terra di lupi. Lo studio, l'amore, la politica di un «sovversivo» della seconda metà del Novecento. Volume Vol. 1
Annibale Cogliano
La valle del tempo
€14,00
Insorgenze e terrore repubblicano nel principato Ultra. La Rivoluzione del 1799 in una provincia interna del Regno di Napoli
Annibale Cogliano
Terebinto Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00