Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gesù e l'ebraismo

Gesù e l'ebraismo
Titolo Gesù e l'ebraismo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Il ponte, 5
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788821183713
 
23,76

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'opera si propone di guidare il lettore alla conoscenza del vero volto di Gesù di Nazareth: un volto, una storia, una personalità dai tratti spiccatamente, incisivamente ebraici. "Gesù è ebreo e lo è per sempre", insegna la Chiesa. La mentalità di Gesù, la lingua, il costume sono quelli di un giovane ebreo del suo tempo. Egli studia la Torah, prega secondo la liturgia ebraica, frequenta assiduamente il Tempio. Condivide in tutto le vicende liete e tristi del suo popolo. Per secoli, la cultura cristiana ha preso le distanze dall'universo ebraico che questo Gesù aveva espresso e ha velato le caratteristiche ebraiche che indicano l'appartenenza di Gesù al suo popolo. A partire dal concilio Vaticano II la Chiesa va riscoprendo il vero volto di Gesù di Nazareth: bisogna conoscere a fondo l'ebraismo per eliminare da un lato i molti pregiudizi che da parte cristiana i sono affastellati nei secoli contro gli ebrei, dall'altro per riformulare lo stesso pensiero cristiano e di conseguenza la prassi alla luce delle sue origini, che sono ebraiche. Il presente volume offre una sintesi autorevole e organica di quanto fino a oggi la Chiesa ha espresso circa l'ebraicità di Gesù.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.