L’opera ha l’obiettivo di fornire alle comunità cristiane, ai parroci e ai catechisti elementi importanti su cui basare la formazione degli agenti della catechesi dopo un periodo così forte, come quello del contesto post pandemico. Il volume vuole fornire delle linee attraverso le quali un parroco, un catechista e una comunità cristiana possa intraprendere un cammino di formazione autentica ed efficace. Il testo affronta, anche, la questione dei nuovi strumenti tecnologici e l’utilizzo dei social media che la pandemia ci ha costretto ad utilizzare, visto la chiusura forzata del lockdown. Dentro questo contesto viene affrontato la questione circa l’intelligenza artificiale come strumento da poter utilizzare nei contesti formativi. Infine, l’opera, lascia delle tracce di riflessione ancora aperte, affrontando la questione circa il futuro della formazione dei catechisti.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La formazione dei catechisti nel post Covid
La formazione dei catechisti nel post Covid
| Titolo | La formazione dei catechisti nel post Covid |
| Autore | Annunziato Laitano |
| Prefazione | Francesco Savino |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Logos, 1 |
| Editore | Tau |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9791259753847 |
Libri dello stesso autore
Formare i formatori. La catechesi a servizio di Dio e dell’uomo contemporaneo
Annunziato Laitano
Tau
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

