La filosofia yoga, di origine antichissima, venne trattata per la prima volta in un'opera che costituisce tuttora il testo fondamentale della dottrina: gli Yogasutra di Patanjali, una delle più grandi figure della storia della filosofia indiana. Vissuto nella seconda metà del II secolo a.C., oltre che dei 195 brevi aforismi degli Yogasutra, sarebbe stato autore anche di un'opera sulla grammatica e di una sulla medicina. In questo volume Elenjimittam esamina gli aforismi di Patanjali, mettendone in rilievo soprattutto gli influssi sulla spiritualità occidentale e i punti di contatto con essa, in particolare con il cristianesimo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La filosofia yoga di Patanjali
La filosofia yoga di Patanjali
| Titolo | La filosofia yoga di Patanjali |
| Autore | Anthony Elenjimittam |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Filosofia indiana |
| Editore | Mursia |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788842538462 |
€19,00
Libri dello stesso autore
€18,00
L'Isola della Beatitudine. Con commento a «La voce del silenzio»
Anthony Elenjimittam
Autopubblicato
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

