Cosa accadrebbe se un giorno, all’improvviso, tutti i maschi scomparissero dalla faccia della terra? Come continuerebbe la vita, come si organizzerebbe il mondo, l’Europa, l’Italia? Se l’è chiesto Antimo Manzo – una vita tra sindacato e politica, intelligenza curiosa e vivace – in questo racconto distopico, surreale certamente ma mai banale, costruendo una cronaca “alternativa” del mondo familiare (e politico) che ci circonda, con uno spirito leggero, a metà tra i paradossi delle “donne al parlamento” di Aristofane e le suggestioni del “mondo nuovo” di Huxley.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il ritorno delle amazzoni
Il ritorno delle amazzoni
Titolo | Il ritorno delle amazzoni |
Autore | Antimo Manzo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Passaggi |
Editore | Colonnese |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791281142404 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Napoli, la città sospesa. Sindaci, amministrazioni e società dal dopoguerra a oggi
Enrico Cardillo, Antimo Manzo, Italo Talia
Rubbettino
€15,00
Il regno «ritrovato» e «perduto». Napoli, il Mezzogiorno, i Borbone (1734-1860)
Antimo Manzo, Italo Talia
Guida
€18,00
Il «barone dimezzato». Napoli e il Mezzogiorno tra nobili, popolo e plebe
Antimo Manzo, Italo Talia
Guida
€18,00