L’enciclica Fratelli tutti, impiantata nel “vangelo della creazione”, non lascia fuori nessuno. Siamo fratelli e sorelle perché condividiamo un anelito, una speranza, e perché siamo coinvolti tutti nel dinamismo della carità, dell’amore gratuito e oblativo che resta il segreto del mondo. Il cuore della fraternità è sentirci noi fratelli del creato e di ogni uomo e di ogni donna. Una fraternità universale perché uno solo è il Padre che è nei cieli e che tutti ha creato e tutti mantiene in vita con il suo infinito amore. (dalla “Prefazione” di Corrado Lorefice)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il mosaico della fraternità. Pensieri sull'enciclica «Fratelli tutti»
Il mosaico della fraternità. Pensieri sull'enciclica «Fratelli tutti»
Titolo | Il mosaico della fraternità. Pensieri sull'enciclica «Fratelli tutti» |
Autori | Antoine Courban, Luciano Floridi, Roberto Repole, Rosanna Virgili |
Prefazione | Corrado Lorefice |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Scintille |
Editore | Qiqajon |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788882275914 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00