Anton vive un’infanzia dorata e dolente. Solitario e silenzioso, osserva la vita frenetica dei genitori distratti dalla mondanità dei FavolosiAnniSessanta tra Napoli e una Sicilia d’altri tempi. Unica cura alla sua disperata solitudine è la musica, è la voce dirompente di Rita Pavone che lo salva da un profondo senso di abbandono e inadeguatezza. Da qui parte questa storia, da un incontro, da una forte amicizia tra un giovane sognatore e un’artista aperta al mondo e alla vita, dalla ferma volontà di andare oltre le convenzioni, con tenacia e incoscienza. Un twist ballato tra luci e ombre, tra gli agi e i disagi dell’esistenza che racconta gli ultimi cinquant’anni della cultura pop italiana, dal boom economico fino ai mitici Ottanta con le discoteche, la brillantina Tenax, le Timberland passando per il primo tour di Madonna, la Londra di Nick Kamen e una New York dove ogni forma di amore era già normale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Come me non c'è nessuno. Diario di un sogno
Come me non c'è nessuno. Diario di un sogno
Titolo | Come me non c'è nessuno. Diario di un sogno |
Autore | Anton Emilio Krogh |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia, biografie e diari |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788842558255 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90